
Loggia della Repubblica. Coeva del palazzo comunale, con il mantenimento a tutt’oggi dell’antico ciottolato, è costituita da due grossi archi in laterizi poggianti su una colonna a forma ottagonale con capitello a bugnato, elemento tipico della fine del Trecento e dell’inizio del Quattrocento. Alcune lapidi sotto la loggia testimoniano il passaggio di diversi personaggi importanti, [...]