I trottolai di Roccavignale nascono nel 1994 da una idea di Renzo Gandolfo.
La trottola è un gioco per bambini conosciuto in tutto il mondo fin dai tempi antichi. era famosissimo nell’antica Grecia e a Roma dove era conosciuta con l’appellativo latino di “turbo”Se un oggetto, e più ancora un giocattolo, arriva a compiere 6000 anni, certamente rinchiude in sé il fascino del mistero, e questo mistero sta proprio nel suo movimento continuo, regolare e sospeso nel tempo, nel suo stare immobile su un equilibrio quasi miracoloso che, per qualche attimo, compete con la forza di gravità, sfrutta a proprio favore gli attriti e sembra vincere la sfida del moto perpetuo.
Il gruppo Folkloristico dei trottolai di Roccavignale vuole continuare questa antica tradizione. Le trottole vengono costruite, vendute, e fatte conoscere, insegnando la magica arte di questo gioco ai bambini di oggi.Sono stati chiamati già quattro volte in TV e sono entrati nel libro dei Guinness nel 1996 con una trottola gigante di 265 kg. interamente ricavata da un unico pezzo di pioppo: era alta centimetri 158 e larga 98; fatta roteare da una corda di canapa di 3 centimetri di diametro e lunga 20 metri, grazie ad un perno di sostegno ha roteato per 26 minuti