Tutto pronto per il “Festival nazionale della cucina con i fiori”.
L’iniziativa promossa da Albenga e dall’associazione Ristoranti della Tavolozza mira a valorizzare l’uso dei fiori in cucina, stimolando la creatività e la sperimentazione tra i cuochi, e costituisce un’importante vetrina per le aziende locali che si occupano della coltivazione e trasformazione dei fiori edibili, nonché per i ristoratori che li integrano nelle loro ricette.
Il programma è:
Sabato 26 aprile
Ore 17.00 in Piazza IV Novembre Show-cooking e presentazione del libro di Luca Pappagallo. Conduce Claudio Porchia
Domenica 27 aprile
• ore 10.00 Auditorium San Carlo: Workshop alla scoperta dei fiori eduli in cucina con Silvia Parodi
• ore 11.00 Auditorium San Carlo conferenza “Glicini belli da vedere, ma anche buoni da mangiare” incontro con Alessandra Ricci che parlerà della magica Villa Pergola ad Alassio, dove si trova la più importante collezione italiana di glicini, con ben 34 varietà diverse per forma e colore
• ore 15.30 alla scoperta dei fiori eduli nel dessert con il maestro gelatiere Aldo De Michelis e presentazione del libro “Un bouquet di gelato – quelle contaminazioni che sanno di buono” – a seguire degustazione
• ore 16.30 piazza IV Novembre show cooking Cinzia Chiappori Osteria del Tempo Stretto Albenga a seguire show cooking e presentazione del libro “Siamo ingredienti” della Chef Victoire Gouloubi
• ore 18.00 alla scoperta dei fiori e delle erbe aromatiche nella preparazione dei cocktail con Ottavia Castellaro e presentazione del libro “Aromatiche da bere” – a seguire degustazione
Lunedì 28 aprile
Dalle 10.00 alle 12.00 Masterclass “I fiori eduli e cucina etnica” con Victoire Gouloubi. Conduce Claudio Porchia presso l’Istituto Alberghierop Giancardi di Alassio
Afferma l’assessore al turismo del Comune di Albenga Camilla Vio: “Il Festival Nazionale della Cucina con i Fiori , che si terrà il 26 e 27 aprile nell’ambito di Fior d’Albenga rappresenta un evento unico che celebra creatività e tradizione culinaria. Siamo orgogliosi di ospitare chef di fama nazionale come Luca Pappagallo e Victoire Gouloubi, che con il loro talento ci guideranno alla scoperta di piatti innovativi realizzati con l’utilizzo di fiori eduli. Un tema affascinante che unisce natura, gastronomia e cultura, rendendo omaggio alle eccellenze del nostro territorio.
Il programma è molto ricco e offrirà al pubblico la possibilità di conoscere questa straordinaria arte culinaria e di sperimentare nuove sensazioni attraverso il cibo.
Albenga, con Fior d’Albenga, continua a dimostrare la sua vocazione alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, creando eventi di qualità che attraggono visitatori e appassionati da tutta Italia. Siamo certi che sarà un’esperienza indimenticabile!”.