Jolanda Jakupi, sarà ospite dello spazio del Circolo degli Artisti di Pozzo Garitta ad Albissola Mare dal 22 febbraio al 9 marzo 2025. L’inaugurazione della personale avverrà sabato 22 febbraio alle 17,00 e l’apertura al pubblico tutti i giorni dalle 16 alle 19. La mostra sarà curata da Fulvio MICHELOTTI.
Jolanda Angela Jakupi, nata a Savona il 23 dicembre 2001, è un’artista emergente che coniuga una solida formazione accademica con una creatività in costante evoluzione.
Diplomatasi con il massimo dei voti al Liceo Artistico Arturo Martini di Savona nel 2020, ha proseguito i suoi studi all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, laureandosi con lode in Pittura. Attualmente, è iscritta al biennio specialistico presso la stessa accademia, dove approfondisce la sua ricerca artistica.
Inizialmente affascinata dalla rappresentazione realistica e dettagliata della figura umana, Jolanda ha sentito l’esigenza di esprimere qualcosa di più profondo e personale. Così, le sue opere si sono evolute, diventando sempre più materiche e gestuali. Le pennellate decise e visibili, gli elementi grafici, i colori intensi e la materia che cola sulla tela sono gli elementi che caratterizzano il suo linguaggio, unendo una forte componente emotiva a una ricerca formale rigorosa.
Lei stessa afferma essere fondamentale per lei dipingere in piedi coinvolgendo il movimento del corpo nello spazio, favorendo il flusso denergia, derivato dagli stimoli esterni, quali immagini, modelli che performano e musica, e le vibrazioni interne, che attraverso lei si scaricano sulla tela creando lopera darte non solo nella sua finitezza conclusiva ma soprattutto nel suo processo evolutivo.
Parallelamente agli studi, Jolanda svolge una certa attività espositiva. Dal 2021, ogni estate, le sue opere trovano spazio nella vetrina dell’associazione culturale AMA di Altare col presidente Fulvio Michelotti, inoltre curatore della mostra, culminando in una personale nel 2024. Inoltre, dall Agosto 2024, due sue lastre in ceramica decorano permanentemente le vie storiche di Altare, la “città del vetro”.
Nel Settembre 2024, ha realizzato una performance pittorica a Pallare e si è aggiudicata un premio ad un concorso artistico di Millesimo, in collaborazione con lassociazione Echollective. Nel medesimo periodo ha partecipato a un evento performativo di disegno a Genova Nervi con lassociazione Nervi Renaissance, a Novembre dello stesso anno, ha partecipato alla fiera d’arte contemporanea di Padova, “ARTEPADOVA”, con il supporto dellassociazione Infinito Arte di Genova.
A dicembre del medesimo anno ha esposto alla sala dei caduti di Nassyria del palazzo di provincia di Savona con Varaggio arts e partecipato alla collettiva di ceramica di Natale col Circolo degli artisti al Pozzo Garitta ad Albissola Marina.
Jolanda è un’artista giovane e determinata, che continua a sperimentare e a ricercare un linguaggio pittorico sempre più personale e autentico, continua i suoi studi sperando di accrescere la sua passione.
E’ sufficiente incrociare lo sguardo di Jolanda per comprendere che la “comunicazione” tra lei ed il mondo che la circonda è profonda, ci coinvolge tutti e riesce a trasportare lo spettatore all’interno del suo mondo; mondo che si apre e dialoga con noi.
Jolanda ha l’energia per andare oltre all’immagine tradizionale e riesce a portare all’attenzione dell’osservatore “qualcosa” che va al di là dell’oggetto fisico.
L’immagine proposta è sempre in movimento, va oltre all’astratto ed è un divenire che esplora con tenacia e determinazione una nuova realtà.
Si può affermare che partendo da una prima fase caratterizzata dallo studio del ritratto e successivamente alla ricerca dell’astratto, Jolanda, ci trasferisce, magicamente, in un nuovo mondo reale.
L’arte astratta, scrive Peter Halley, “ha una dimensione intellettuale…e non è per tutti” le composizioni artistiche di Jolanda non sfuggono a questo parere, le sue opere non sono per tutti.
FULVIO MICHELOTTI
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 16 alle 19.