Savona-Der Kaiser von Atlantis oder Die Tod Verweigerung

| 26.01.2025

Il 26 gennaio alle ore 17 presso il Teatro Chiabrera, andrà in scena Der Kaiser von Atlantis oder Die Tod Verweigerung (L’imperatore di Atlantide o Il rifiuto della morte), leggenda in un atto e quattro scenedi Viktor Ullmann su testo di Peter Kein, unica opera a noi giunta interamente composta nell’orrore di un campo di concentramento. La regia è di Stefania Panighini mentre l’orchestra sarà diretta dal Maestro Giuseppe Bruno. Il cast è formato da giovani artisti internazionali con luci e scene di Andrea Tocchio.

Ullmann, allievo di Schönberg e Zemlinsky, internato a Theresienstad e lìincaricatodelleattivitàmusicali e recreative, compose Der Kaisertra il 1943 e il 1944. Le prove, sotto la direzione di Rafael Schächter si tennero fino al marzo dell’44 quando la censura nazista si rese conto che l’imperatore Overall (anglicizzazione di ŰberAlles) era una tagliente caricatura di Hitler e ne fermò l’allestimento.

Trasferito ad Auschwitz, dove sarebbe stato mandato nelle camere a gas due giorni dopo l’arrivo, Ullmann consegnò la partitura dell’opera al bibliotecario del campo Utzit che, temendo di morire, la passò ad Hans Günther Adler. Questi liberato il 27 gennaio dal campo, dall’arrivo dell’Armata Rossa, si trasferì in Inghilterra e della partitura non si seppe più nulla fino al 1972 quando il direttore d’orchestra Kerry Woodward la ritrovò e, dopo averla integrata delle parti mancanti, la presentò per la prima volta al pubblico al Bellevue Centre di Amsterdam, il 16 dicembre 1975.

Nell’Ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo, il Teatro dell’Opera Giocosa, in coproduzione con il Lerici Music Festival, il Conservatorio Puccini di La Spezia e Opera for Peace, propone alla città un momento unico di riflessione a partire dalla brillante opera nata dal genio di un musicista la cui vicenda artistica è stata violentemente cancellata dalla storia.