Dal 24 al 27 gennaio, dalle ore 15:00 alle 19:00, il Palazzo del Tribunale ospiterà la mostra I Viaggi della Memoria, parte dell’Itinerario Memoria 2025 curato dall’Associazione Baba Jaga in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Migliorini del Nuovo Polo Scolastico di Finale Ligure e con il supporto della Fondazione Agostino De Mari. Questo percorso espositivo invita i visitatori a interrogarsi sul ruolo del testimone nella storia e a esplorare vicende significative del nostro passato, con l’obiettivo di stimolare una riflessione profonda sull’identità e sulla memoria storica. Il treno, elemento centrale dell’allestimento, diventa metafora del viaggio e della connessione tra eventi storici, mentre le sezioni principali raccontano episodi come il trasferimento dei bambini italo-libici durante il regime fascista, i viaggi tragici della Shoah e l’esodo giuliano-dalmata nel dopoguerra.
L’ingresso alla mostra è a offerta libera, mentre le visite guidate, con prenotazione obbligatoria, hanno un costo di 5 euro a persona per gruppi di almeno 5 partecipanti. L’Itinerario Memoria 2025 rappresenta un viaggio emozionale che, attraverso simboli evocativi e narrazioni coinvolgenti, invi- ta a custodire e tramandare la memoria del passato per comprendere meglio il presente.
Per ulteriori informazioni sugli eventi e sulle attività di Baba Jaga Arte e Spettacolo APS, visitare il sito ufficiale, seguire i canali social dell’Associazione o contattare la segreteria telefonicamente ne- gli orari indicati. Si ricorda che il Teatro delle Udienze è situato al secondo piano senza ascensore e, in caso di difficoltà motorie, è necessario contattare la direzione al numero 327 4743920.