Escursione alla Vetta Punta Martin

| 07.01.2024

07 gen 2024, 08:00
Ritrovo presso l’ Hotel Castello Miramare, Via Pegli, 2, 16156 Genova GE, Italia

Siete pronti per raggiungere la mitica quota dei 1000mt sul livello del mare partendo dalla quota zero, senza andare fuori Genova?

Domenica 7 Gennaio, per iniziare l’anno con tanti buoni propositi e smaltire le tante ore passate con le gambe sotto al tavolo delle feste, faremo una bellissima quanto impegnativa escursione sulle alture di Pegli, raggiungendo la vetta della Punta Martín e poi scendendo fino a Camposilvano di San Carlo di Cese.

L’itinerario Pegli – Cian de Figge – Punta Martín è una classica gita domenicale delle famiglie pegliesi, un po’ lunga e faticosa, per via del dislivello costante e della lunghezza del tracciato, ma che non presenta grandi difficoltà escursionistiche.

Tuttavia la fatica fatta per raggiungere punta Martín viene ampiamente ripagata dalla bellezza e dalla varietà di paesaggi attraversati. Il tracciato fino al monte Penello, ricalca la variante originale del del percorso escursionistico E1, che partiva da Pegli e arrivava a Flensburg nel Mar Baltico.

Salendo da Pegli, già dopo pochi kilometri, ci troveremo a percorrere un panoramico costone con una splendida vista sul massiccio del Béigua con i monti Dente e Rexia in bella vista, mentre se ci volteremo a est vedremo la nostra Genova con il monte Fasce e il Promontorio di Portofino sullo sfondo. Una volta giunti sul Monte Piazza ci troveremo ad ammirare uno dei panorami più belli che abbiamo nel nostro territorio comunale, con la vista che, nelle giornate più limpide, spazia del Monviso alla Corsica.

DETTAGLI

DATI TECNICI E LOGISTICI:

Ritrovo: ore 07:45 davanti all’hotel Castello Miramare in via Pegli 2, Genova (GE)

Partenza dell’escursione: ore 08:00

• Distanza: 16Km

• Dislivello +/- 1000mt d+

• Durata: giornata intera

• Difficoltà: E- medio – impegnativa

Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 17:00 di venerdì 6/1/2024.

Numero massimo di partecipanti: 20 persone

Quota di partecipazione:

• 15 € adulti

•  9 € ragazzi 7 – 14 anni

• Gratis da 0 a 6 anni

La quota comprende:

• Accompagnamento con Guida Escursionistica abilitata.

La quota non comprende:

• Trasferimenti

• Tutto quello che non è specificato alla voce “la quota comprende”

Equipaggiamento necessario:

• Scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, bastoni da trekking (solo se già abituati ad usarli), giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 2 litri).

• Pranzo al sacco

Informazioni ed iscrizioni: GAE Antonio Giaimo +39 328 3235773

Di seguito link al sito:
https://www.escursioniliguria.com/informazioni-evento/da-zero-a-1001