Noli-Medioevo al Castello

| 23.09. - 24.09.2023

Nel 2018 il castello di Monte Ursino è tornato a risplendere dei suoi antichi fasti con la manifestazione

“Medioevo al Castello”. Adesso, per il quinto anno il medioevo è tornato!

Nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre, il castello di Noli, che da secoli troneggia maestoso sulle alture di Monte Ursino, apre le sue porte ai visitatori per un fine settimana all’insegna del divertimento e della scoperta del passato. Organizzato dal Gruppo Storico “La Medioevale” di Savona e dall’associazione Centro Storico Culturale “Civitas Nauli”, l’evento propone ai visitatori una vera immersione nel Medioevo. L’intero castello infatti viene allestito con la ricostruzione degli antichi spazi (in particolare viene ricostruita l’antica taverna del castello aleramico), e delle antiche attività presentate dai rievocatori: gli antichi giochi da tavola, l’accensione del fuoco con pietra e acciarino, la tessitura e cardatura della lana, e naturalmente l’esposizione delle armi ed armature tra le tende dell’accampamento. All’ombra dell’uliveto che si stende tra le mura del castello invece, i visitatori potranno ammirare da vicino i rapaci e gli altri animali dei falconieri di “Fera Lupa”, che coinvolgeranno i visitatori in un’appassionante didattica nel mondo animale.

Sul palco del castello si alterneranno invece gli spettacoli, che si susseguiranno nel corso di entrambe le giornate, con i numeri di giocoleria ed equilibrismo del giullare Squilibrio e messer Paolo. A loro si aggiungono le sfide a singolar tenzone dei cavalieri della compagnia d’arme “Ordo Bellatores” pronti a combattere spada in pugno, e le dame ed i signori della corte che si esibiranno nelle danze dei secoli passati ricostruite dal corpo di danza “Armonia Cortese”. L’organizzazione si corona con l’allestimento di un punto ristoro offerto dalla proloco di Noli e dal Birrificio di Savona, che concederà al pubblico il piacere di placare sete ed appetito senza lasciare le mura del castello e tutto ciò che esse contengono.

“Medioevo al Castello” è tornato, e vi dà appuntamento per questo fine settimana!