Gli eventi di fine estate di Albisola Superiore

| 17.08. - 30.08.2023

La stagione estiva di Albisola Superiore continua con un fine stagione ricco di eventi. Ecco il programma

Giovedì 17 agosto, piazza del Talian, ore 21.30

Note dal Mare

Artincanto Duo Nights: Elena Masoni e Fabrizio Cosmi (soul&funk).

 

Venerdì 18 agosto, piazza Scacchiera, dalle ore 17.00

Fitness Freak on the road

Maratona fitness con l’ASD Fitness Freak: flexibility, corpo libero, circuito funzionale con postazioni, step dance (su prenotazione), dance workout.

 

Venerdì 18 agosto, Museo della Ceramica Manlio Trucco (corso Ferrari 193), ore 21.00

Visita alla mostra di Sosabravo

Visita guidata con il Dott. Luciano Caprile, curatore della mostra.

 

Domenica 20 agosto, area archeologica Alba Docilia, ore 21.00

Visita guidata agli scavi

A cura della Dott.ssa Alessandra Starna, collaboratrice Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Province di Imperia e Savona.

 

Domenica 20 agosto, piazza Scacchiera, dalle ore 21.30

Danza il mondo, danza la terra

Spettacolo di Tango a cura dell’Associazione TangoInzago con Milonga fronte mare.

 

Martedì 22 agosto

Cambiamo il futuro: Caccia ai rifiuti marini

In spiaggia senza filtri: pulizia della spiaggia dai mozziconi di sigaretta a cura di Assonautica. Ritrovo: presso la spiaggia libera nei pressi del chiosco “La Cupola”, ore 8.30

Street Orienteering “A caccia di rifiuti marini”: a cura del CEA Riviera del Beigua. Ritrovo: Piazza della Scacchiera, ore 20.45. Verranno premiate le prime tre squadre vincitrici.

CEA Riviera del Beigua tel. 366 6221213 mail info@cearivierabeigua.it

 

Mercoledì 23 agosto, spiaggia libera Angolo Azzurro, ore 10.00

Snorkelling

Accompagnati da guide esperte, piccoli gruppi di adulti e bambini potranno avventurarsi lungo la costa, a bassa profondità, per apprezzare con maschera e pinne gli organismi marini. Le uscite sono precedute da un momento informativo sull’ambiente marino, le caratteristiche dei nostri fondali, le praterie di posidonia e le aree protette.

Prenotazione obbligatoria. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto. Ognuno deve avere a disposizione la propria attrezzatura (maschere, boccaglio e magliette termiche). Durata: 2 ore circa

CEA Riviera del Beigua tel. 366 6221213 mail info@cearivierabeigua.it

 

Mercoledì 23 agosto, piazza del Talian, ore 21.30

Pinna gialla

Lettura e laboratorio con Oriana Villani a cura dell’Associazione In tutte le Direzioni.

 

Giovedì 24 agosto, giardino Museo Trucco, ore 18.00

I colori di Sosabravo

Laboratorio artistico per i più piccoli, a cura di ASD Come una Volta.

 

Giovedì 24 agosto, piazza del Talian, ore 21.30

Note dal Mare

Artincanto Duo Nights: Martina Cazzola e Carlo Demontis (pop e bossanova).

 

Venerdì 25 e sabato 26 agosto, Ellera

Caruggi e Lanterne

Gastronomia, prodotti tipici, musica ed animazione nelle vie del borgo di Ellera.

Venerdì 25 agosto, piazza Scacchiera, ore 21.30

Sensazione di leggera follia

Spettacolo di letture, musica dal vivo ed intrattenimento con Stradestorie. Poesie, lettere, brani narrativi, immagini e soprattutto tante canzoni (Battisti, Brunori, Carboni, Celentano, Cremonini, Dalla, De Gregori, Fabi, Fossati, Gaber, Jannacci, Ligabue, Modugno Vecchioni…) accompagneranno lo spettatore in questo percorso di liberazione collettiva dalle piccole grandi paure di ogni giorno.

Sabato 26 agosto, parco Zambellini, ore 20.30

Ori che legge: un mare di emozioni

Laboratorio di lettura sul tema della paura, a cura di Oriana Villani e dell’Associazione In Tutte le Direzioni

Prenotazione obbligatoria

 

Domenica 27 agosto, parco Zambellini, ore 21.15

Festa di fine estate

Musica con Dj, a cura di AIB Protezione Civile.

 

Mercoledì 30 agosto, piazza del Talian, ore 21.30

Il mare racconta

Letture animate a cura di Riccardo Tortarolo.