Venerdì 17 marzo ore 21.00 presso Raindogs House di Piazza Rebagliati a Savona
PETER SELLERS AND THE HOLLYWOOD PARTY
+ Presentazione del libro “Milano OFF 1980/198X – Racconto imperfetto di una città invisibile” + “Part Time Punks” Dj Set
https://www.youtube.com/watch?v=1Qtse0wjDZI
https://www.youtube.com/playlist…
Apertura porte ore 20:30
Presentazione del libro ore 21:00
Possibilità di cenare con le nostre specialità
Inizio concerto ore 22:00
ingresso 10e con tessera arci – under 25 ingresso 6e con tessera arci
Biglietti On Line: https://www.musicglue.com/circolo-raindogs-house
Prima del concerto ci sarà la presentazione del libro “Milano OFF 1980/198X – Racconto imperfetto di una città invisibile” (Milieu Edizioni).Il libro, curato da Stefano Ghittoni, è un racconto collettivo sulla Milano dei primi anni 80 (i Peter Sellers & T.H.P. per esempio si formarono nel 1984) che, tra le righe dei racconti, è la storia della sua formazione culturale e artistica: tra punk e new wave, occupazioni, nuovi spazi e nuova socialità, antagonismo estetico e DIY.
“I Peter Sellers & The Hollywood Party furono una band, come si diceva allora, attorno alla metà degli anni ’80, “neopsichedelica”: immaginate, nel bel mezzo di un momento storico che esaltava la plastica, la sinteticità e l’artificiale/nuovo, una band che ti fa scoprire il lato “punk” (o post-punk) di Syd Barrett, o quello lisergico dei Rolling Stones (tutta gente che noi ragazzini, allora, si considerava poco meno che dei ruderi anni ’70). Calandolo dentro un’estetica tra il fanzinaro, il rock and roll e la factory warholiana, appunto (vuoi per i rimandi ai Velvet Underground, vuoi per le derive pop art). Questo fecero i PS & THP – perfettamente sintonizzati su una serie di segnali che stavano arrivando da Inghilterra e Usa – e tutta una scena milanese caotica, colorata e R&R, che attorno a loro si condensò. “
Fabio De Luca (The Tuesday Tapes)
Voce: Stefano Ghittoni (The Dining Rooms)
Chitarra: Tiberio Longoni (Jumpers, 198X)
Chitarra: Geppi Cuscito (Casino Royale)
Basso: Metro Benzina (Sacra Famiglia, Bats).
Batteria: Ferdinando Masi (The Uppertones, The Bluebeaters , Casino Royale)
Dopo il concerto ci sarà il dj set “Part Time Punks”.
Part Time Punks , ispirato all’omonimo brano di Television Personalities, è il dj project di Stefano Ghittoni e Tiberio Longoni.Una selezione eclettica tra funk, soul, hip hop ed elettronica meticcia per muovere i corpi e scaldare i cuori.Per l’occasione saranno accompagnati da Count Ferdi con la sua selezione di calypso, mento, jump up e ska.